Pubblicato nell’ottobre del 2014, Il ricatto dei mercati è il primo libro della giovane economista palermitana Lidia Undiemi, divenuta famosa negli ultimi anni per le sue apparizioni televisive come esperta in vari talk show.Preceduto dalla bella prefazione di Roberto Scarpinato, il testo della Undiemi ha sopratutto il notevole merito di rendere finalmente visibile un complesso intreccio di temi ai quali siamo tutti soggetti, volenti o nolenti, ovverosia il peso che i mercati e la finanza internazionale esercitano sulla vita democratica degli stati.
In generale il punto di osservazione scelto dall’autrice sta a cavallo tra economia e diritto, un ambito spesso sottovalutato ma che è virtualmente l’unico che permetta di ricostruire il sofisticato percorso attraverso il quale si è operato uno svuotamento di fatto delle prerogative dei singoli parlamenti a favore di organismi sovranazionali di natura privata o fortemente condizionabili da interessi privati.
Questo intreccio di poteri economici…
View original post 697 altre parole